ROLAND DAY 2012
Sabato 5 Maggio 2012
ALL DAY (ore 10-13 16-20)
Ingresso libero
Giornata ROLAND DAY con il dimostratore ufficiale Daniele Rossi.
Potrete ascoltare e provare il meglio dell'ultima produzione ROLAND e in particolare i nuovissimi Digital Pianos HP500 Series le Fisarmoniche elettroniche V-Accordion e il nuovissimo Organetto Elettronico FR-18 Diatonic.
DANIELE ROSSI
Daniele Rossi ha studiato Fisarmonica con il M° Sergio Scappini al Conservatorio di Musica "G.Rossini" di Pesaro diplomandosi con il massimo dei voti e la lode.
Intanto prosegue i suoi studi di Composizione con il M° Filippo Maria Caramazza e il corso di Didattica della Musica.
Ha partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali piazzandosi tra i primi posti tra i quali:
Concorso nazionale per musicisti - 2° premio "Bione Franchini"- Carpineti, 1 ° classificato;
Concorso internazionale d'interpretazione musicale "Comune di Airolo" - CH,1° classificato nella sezione solista e in quella di musica da camera;
Concorso internazionale della VaI Tidone - PC, 2° classificato nella sezione solisti e l° classificato nella sezione musica da camera.
La sua attività artistica si articola sia in qualità di solista, di camerista e di orchestrale in vari eventi concertistici e sedi.
Ha suonato con l'Orchestra dell' As.li.co. di Milano , diretta dal M° D.Jurowskj, nell'ambito della rappresentazione teatrale de "L'amore delle tre melarance" di S. Prokof'ev, toccando alcuni dei più importanti teatri italiani.
Lavora con diverse formazioni cameristiche: in duo di fisarmoniche con il quale affronta un repertorio che spazia da composizioni originali a trascrizioni appositamente elaborate, con il "Sinequanon Akkordeon Ensemble" la cui direzione artistica è affidata al M° Sergio Scappini, più recenti le collaborazioni con il Soprano lirico Gerlinde Lorenz ed alcune formazioni corali polifoniche con le quale si presenta, oltre che come fisarmonicista, anche in qualità di pianista accompagnatore.
Al pianoforte, strumento che suona e studia sin da piccolo, si è esibito in varie situazioni e avvenimenti, sia da solista che in formazioni cameristiche, spaziando dalla musica classica alla lirica, da quella moderna al Jazz.
Ha frequentato i corsi di improvvisazione e arrangiamento jazz per big band con il M° Gerardo Jacoucci organizzati dall'associazione GMI di Fossombrone.
Ha suonato e tenuto concerti in diverse sedi e località italiane: Teatro dell'Arte di Milano, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro dell'Aquila di Fermo, Teatro Valdocco di Torino, Teatro Sociale di Corno; Teatro Ariosto di Reggio Emilia, Teatro Rossini - Sala della Repubblica di Pesaro, Auditorium Pedrotti e Sala dei Marmi del Conservatorio "G.Rossini" di Pesaro, Sala concerti AIDM di Roma, Università popolare di Milano - SIEM, 38° Andersen Festival di Sestri Levante in collaborazione con l'attore Nicola Rignanese, VI Stagione Concertistica 2004 di Fossombrone, Assegnazione premio Benemerito per le Marche ¬Mondavio - Sala çonsiliare e in altre città .
Con il "Sinequanon Akkordeon Ensemble" ha inciso in cd l'opera omnia di Luciano Fancelli con la collaborazione di R TSI Rete 2 (Radio Svizzera Italiana - Lugano) e dell' A.I.F . (associazione internazionale fisarmonicisti).
Collabora con Roland Italy alla diffusione della V - Accordion, la prima fisarmonica virtuale al mondo, partecipando in qualità di dimostratore all'edizione 2005 e 2006 del "Disma Music Show" di Rimini e in altre città italiane (Roma, Napoli, Messina, Reggio Calabria, Pescara, Belluno etc.).
